[ Per la tua pubblicità contattaci ]  [ castelnuovodonbosco.it fai che diventi la tua home page ]
 
Castelnuovodonbosco.it
homepage
Il sito parrocchiale
L'ultimo numero
Per chi vuole riceverlo
Archivio Bollettini
Orari Sante Messe
La redazione
Scrivici un email

Giubilei a Roma - Tor Vergata

Roma 14 - 20 Agosto 2000
Voglia di partire e curiosità, hanno accompagnato quest’esperienza fin dalla mattina del 14 agosto, quando insieme ad alcune centinaia di giovani della diocesi di Torino siamo partiti alla volta della capitale.
Il giorno 15 c’è stato per noi il primo incontro con il Santo Padre in Piazza S. Giovanni in Laterano ed il primo impatto con tanti, tantissimi giovani italiani... circa 400.000!
Faceva caldo, ma grazie alle prov-videnziali bottiglie d’acqua e ad ad un certo spirito di adattamento le espe-rienze giubilari: il passaggio della Porta Santa, la Celebrazione Eucaristica in-ternazionale al Circo Massimo, le con-fessioni, gli incontri di catechesi, la Via Crucis etc. ci hanno entusiasmati:
La mattina del 19 agosto, ore 5, finalmente si parte per Tor Vergata, circa 12 km a piedi da Cinecittà, per incontrarci con il Santo Padre.
Per la veglia di preghiera eravamo più di 2 milioni.
Così iniziava il discorso del Papa: “Carissimi giovani e ragazze, con grande gioia mi incontro nuova mente con voi in occasione di questa Veglia di preghiera, durante la quale vogliamo metterci insieme in ascolto di Cristo, che sentiamo presente tra noi. É Lui che ci parla.”
E verso la conclusione della Veglia: “Cari giovani del secolo che inizia, dicendo «sì» a Cristo, voi dite «sì» ad ogni vostro più nobile ideale. Io prego perché Egli regni nei vostri cuori e nell’umanità del nuovo secolo e millennio. Non abbiate paura di affi-darvi a Lui. Egli vi guiderà, vi darà la forza di seguirlo ogni giorno e in ogni situazione.”
E poi la notte passata lì all’aperto, per essere pronti per la Messa della mattina del 20, la grande conclusione del Giubileo dei Giovani dell’Anno Santo 2000.
Il Papa concludeva l’omelia con queste parole: “Al termine di questa Giornata Mondiale, guardando a voi, ai vostri giovani volti, al vostro entusiasmo sincero, voglio esprimere, dal profondo del cuore, un grazie sentito a Dio per il dono della giovinezza, che per mezzo vostro permane nella Chiesa e nel mondo.
Grazie a Dio per il cammino delle Giornate Mondiali della Gioventù! Grazie a Dio per i tanti giovani che esse hanno coinvolto lungo questi sedici anni!
Sono giovani che ora, divenuti adulti, continuano a vivere nella fede là dove risiedono e lavorano. Sono certo che anche voi, cari amici, sarete all’altezza di quanti vi hanno preceduto. Voi porterete l’annuncio di Cristo nel nuovo millennio. Tornando a casa, non disperdetevi. Confermate ed approfon-dite la vostra adesione alla comunità cristiana a cui appartenete.
Da Roma, dalla Città di Pietro e di Paolo, il Papa vi accompagna con affetto e, parafrasando un’espressione di Santa Caterina da Siena, vi dice: “Se
sarete quello che dovete essere, metterete fuoco in tutto il mondo!” (cfr Lett. 368).”
Nel congedarsi il Papa, ha ringraziato Dio per i tanti giovani che sono stati coinvolti in questi 16 anni dalle GMG, iniziato a Roma 1984, e quindi Buenos Aires 1987, Santiago de Compostela 1989, Czestochowa 1991, Denver 1993, Manila 1995, Parigi 1997 e Roma 2000.
L’appuntamento è per la prossima Giornata Mondiale della Gioventù a Toronto in Canada nel 2002, nella certezza che anche voi, cari amici, sarete all’ altezza di quanti vi hanno preceduto.
Il nostro parroco don Franco ci aveva consegnato una croce, a simboleggiare
tutta la nostra comunità parrocchiale. L’idea era di collocarla all’interno della Basilica di S.Pietro. Questo non è stato possibile. La croce è stata collocata all’interno della chiesa di S. Giovanni Bosco in Cinecittà, la chiesa dedicata al nostro Santo, nella città santa del Giubileo.
Forse Dio voleva ricordarci che, come don Bosco, siamo chiamati a vivere il nostro cammino di santità e di conversione soprattutto qui nella nostra
comunità, nella nostra casa, nel nostro cuore, dove c’è Dio che ci attende, da sempre.
Per ciascuno di noi vale la frase di S. Caterina da Siena: “Se sarete quello
che dovete essere, metterete fuoco in tutto il mondo!” 
Davide
   [ Torna SU Torna su Torna SU ]

pixel.gif (248 byte)
[ Ideato, creato e gestito da è G.F.B. Informatica - 2000 - ogni riproduzione, anche parziale, vietata senza il consenso scritto ]