[ Per la tua pubblicità contattaci ]  [ castelnuovodonbosco.it fai che diventi la tua home page ]
 
Castelnuovodonbosco.it
homepage
Il sito parrocchiale
L'ultimo numero
Per chi vuole riceverlo
Archivio Bollettini
Orari Sante Messe
La redazione
Scrivici un email

Parole del Parroco

L’Anno Santo si sta rivelando una vera miniera di risorse per chi è attento ai messaggi religiosi. In occasione del XLVII Congresso Eucaristico Internazionale (Roma, 18-25 Giugno 2000), disse il Papa: “Come potranno i giovani conoscere il Signore se non vengono introdotti al mistero della sua presenza?.
In effetti, con il dono dell’Eucarestia, noi siamo accolti da Cristo, rice-viamo il suo perdono, ci nutriamo della sua parola e del suo pane e siamo quindi inviati in missione nel mondo: ognuno è così chiamato a rendere testimonianza di ciò che ha ricevuto e a fare lo stesso con i fratelli”. “G. Paolo II - Lettera sull’adorazione Eucaristica”.

Tra le riflessioni che dobbiamo fare nella nostra Comunità Parrocchiale, prima di presentarci al Giubileo, c’è proprio questa: da dove nasce la nostra Comunità? Dalla tradizionale Messa domenicale? Dalle molteplici attività organizzate? Dalla necessità di rivolgerci a Dio per raccomandarci?.
Non nasce certo dall’intraprendenza del Parroco, nè dalle brillanti idee di qualche gruppo. Il perno della Comunità è Gesù, la sua presenza dà senso al Sacerdozio del Parroco, come alla carità della vecchietta e alla sofferenza del malato.
La comunità nasce attorno a Gesù Eucarestia che ci convoca, ci illumina il cammino, ci perdona, ci costituisce nella come testimoni della Vita Nuova.
Le virtù più preziose nella comunità non sono misurabili col successo, ma sono la disponibilità di chi ascolta, di chi partecipa con tutto il cuore.
La nostra comunità presenta attività diverse che vogliono avere successo. È bene che queste non siano alternative ad esperienze essenziali altri-menti i ragazzi scelgono... ma pochi sceglieranno il gruppo “Pentecoste”, il gruppo “Corpus Domini” o il gruppo “S. Giuseppe Cafasso”: esperienze irrinunciabili della Comunità.
I ragazzi non devono identificarsi con un’attività. In questo Anno Santo possiamo prendere il proposito di ricomporre le attività ognuna a servizio di una piena esperienza cristiana. Infatti quando l’Oratorio funzionava benissimo, si faceva un po’ di tutto, ma nulla aveva il posto delle feste e delle celebrazioni cristiane.
Con questi sentimenti ci affidiamo alla Madonna Assunta, madre e guida di ogni vera Comunità che cammina verso il cielo.
           
don Franco
pixel.gif (248 byte)
[ Ideato, creato e gestito da è G.F.B. Informatica - 2000 - ogni riproduzione, anche parziale, vietata senza il consenso scritto ]